Con i laboratori didattici “Alla scoperta del coding”, si porteranno nelle scuole primarie e secondarie di primo grado percorsi di partecipazione attiva e alfabetizzazione digitale, che insegnano le basi della programmazione informatica e l’uso di software di disegno e storytelling
Anche quest’anno Cluster Fabbrica Intelligente ha deciso di supportare un’associazione benifica, scegliendo Helpcode e un progetto particolarmente congruo con la vena digitale e di formazione che contraddistingue Cfi.
“Alla scoperta del coding” è un progetto didattico targato Helpcode che porta nelle scuole primarie e secondarie di primo grado percorsi di partecipazione attiva e alfabetizzazione digitale, che insegnano le basi della programmazione informatica e l’uso di software di disegno e storytelling. Obiettivo: offire a bambini e ragazzi, attraverso l’uso del coding, gli strumenti affinché diventino cittadini digitali attivi e sappiano utilizzare la tecnologia in maniera consapevole, senza essere semplici fruitori passivi.
La tecnologia digitale è anche un importante alleato per la didattica tradizionale. Per questo attraverso una collaborazione con tutta la comunità scolastica è forte l’intenzione di introdurre negli istituti dei software che supportino studentesse, studenti e insegnanti nel percorso formativo.
La scuola, infatti, dovrebbe essere la prima e più importante promotrice dell’educazione digitale delle nuove generazioni. Ma la mancanza di risorse, il divario tecnologico e, a volte, la scarsità di personale adeguatamente formato, privano il percorso di studi di milioni di studenti in tutta Italia di questa componente fondamentale.
Helpcode
Dal 1988 Helpcode tutela l’educazione e i diritti delle bambine e dei bambini perché possano diventare adulti e realizzare i propri sogni. Si tratta di un’organizzazione che lavora, in Italia e nel mondo, per garantire a ciascun bambino e bambina una scuola di qualità, la protezione di una famiglia e una comunità in cui crescere e sviluppare le proprie potenzialità.