Evento con il Cluster Fabbrica Intelligente per presentare l’Hub Innovazione Trentino. Parteciperanno anche Confindustria Trento e Adige Spa
Supportare l’evoluzione della manifattura in Trentino Alto Adige e il trasferimento tecnologico: è questo uno degli obiettivi del webinar “Fabbrica intelligente in Trentino: ricerca, relazioni e innovazioni”, organizzato da Cluster Fabbrica Intelligente e Hub Innovazione Trentino.
L’evento, che si terrà venerdì 15 ottobre dalle 10.30 alle 12.00, si terrà sulla piattaforma Webex. Modera FIlippo Astone, giornalista, scrittore, conduttore radiofonico e consulente. Esperto di industria, innovazioni e tecnologie.
Clicca qui per iscriverti
Nel corso dell’evento si parlerà del tessuto produttivo trentino e di come coinvolgere le aziende della Regione nelle iniziative del CFI. Ma anche del modello di interazione tra Cluster Fabbrica Intelligente e Regioni. Non solo: sarà anche l’occasione per scoprire qualcosa di più sull’Hub Innovazione Trentino, sul suo sistema di ricerca e sul modello di trasferimento tecnologico adottato. Sarà presente anche Adige Spa, che mostrerà come hanno digitalizzato la supply chain.
Programma
- Saluti istituzionali – Fausto Manzana, Presidente di Confindustria Trento
- Saluti di Luca Manuelli, Presidente CFI
- Saluti di Paolo Girardi, Presidente della Fondazione HIT – Hub Innovazione Trentino
- Il piano di azione di CFI, tra dimensione nazionale e regionale – Alessandro Marini, Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia, soggetto promotore del Cluster CFI regioni
- Il tessuto produttivo trentino e il modello Fabbrica Intelligente per le industrie manifatturiere – Alessandro Santini, ViceDirettore Generale di Confindustria Trento
- Il sistema trentino della ricerca e il modello di trasferimento tecnologico di HIT – Luca Mion, Responsabile Innovazione e Trasferimento Tecnologico della Fondazione HIT
- Case study #Trentino: un progetto di smart digitalization della Supply Chain – Alberto Longobardi e Luca Arighi, rispettivamente Direttore di produzione e Direttore Generale Adige SpA – BLM Group
- Coinvolgere le aziende del Trentino nelle iniziative CFI – Paolo Vercesi, Cluster Manager di CFI
- Conclusioni e Q&A
Clicca qui per iscriverti
Hub Innovazione Trentino
Hub Innovazione Trentino (HIT) è una fondazione costituita con la mission di favorire la crescita del territorio trentino attraverso il driver del trasferimento tecnologico avanzato e dell’innovazione derivante dai risultati della ricerca scientifica. I soci di HIT sono l’Università degli Studi di Trento, la Fondazione Bruno Kessler, la Fondazione Edmund Mach e Trentino Sviluppo S.p.A. HIT è l’ente incaricato dalla Provincia Autonoma di Trento di rappresentare il territorio trentino in iniziative strategiche di innovazione a livello nazionale ed europeo, quali i Cluster Tecnologici Nazionali, le Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione (KIC), i Partenariati Europei per l’Innovazione.
HIT siede pertanto negli organi direttivi ed è partner di numerose iniziative quali, ad esempio, i Cluster Tecnologici Nazionali su Fabbrica Intelligente, Smart Communities, Agrifood e Tecnologie per Ambienti di Vita e le KIC denominate EIT Digital e EIT Raw Materials, oltre partecipare e gestire numerosi progetti europei di innovazione. Sin dalla sua fondazione, HIT è stato inoltre chiamato a:
- favorire il trasferimento dei risultati della ricerca scientifica (gestione licenze, brevetti, contratti) verso buyers industriali, commerciali e investitori;
- creare sul territorio la massa critica di startup ad alto contenuto tecnologico e di alta qualità, seguendo tutte le fasi di accelerazione della startup.