Il programma del seminario:
14,30: registrazione dei partecipanti 15,00: Il Progetto TARGET: obiettivi e risultati e nuove opportunità per le imprese – Shiva Loccisano SARTT Politecnico di Torino 15,15: Nuove tecnologie per lo "Smart Manufacturing" e il "Monitoraggio" – Fabrizio Pirri – Politecnico di Torino 15,30: “Additive manufacturing": nuove soluzioni per la stampa 3D di polimeri – Fabrizio Pirri, Politecnico di Torino, e Luciano Scaltrito, Direttore Tecnico Microla Optoelectronics 15,50: I cuscinetti magnetici come tecnologia abilitante per macchine rotanti ad alta velocità - Andrea Tonoli, Politecnico di Torino 16,05: Il ruolo dell'elettrificazione degli accessori per l'aumento dell'efficienza di motori a combustione interna - Gianluca Cariccia, Direttore R&D Dayco, e Nicola Amati, Politecnico di Torino 16,25: Iniziative di Trasferimento Tecnologico in Piemonte. Modelli da seguire?Intervengono:
Mauro Zangola, Responsabile di programma MESAP: il ruolo dei Poli nel trasferimento tecnologico
Emilio Paolucci, Politecnico di Torino: il Laboratorio Interdipartimentale per il Trasferimento Tecnologico del Politecnico di Torino
Massimo Maffei, Università di Torino: il progetto “Cerca l’innovazione” da un’idea dell’Unione Industriale di Torino
Marco Cantamessa, I3P: Start Up e Spin Off nel contesto dell’Open Innovation
17,20: chiusura dei lavori 17,30: aperitivo con visita alla mostra dei prototipi e possibilità di colloqui con i ricercatori del PolitecnicoL’esposizione dei prototipi:
Dispositivi per il monitoraggio delle acque
- Microbial Fuel Cells
- Sistema di analisi della contaminazione delle acque
- Sistemi Wireless Ultra Low Power
Dispositivi per applicazioni biomedicali e agroalimentari
- Matrici di elettrodi per il controllo elettromiografico di devices robotici
- Biosensore a fluorescenza amplificata
- Sistema di misura a base Cantilever per analisi biomedicali e agroalimentari
3D printing polimerico
Laser Slider: stazione di marcatura laser
Sistemi intelligenti per macchine rotanti
- Funzionamento di macchine rotanti ad alta velocità mediante
- cuscinetti magnetici attivi e passivi
- motore elettrico integrato con cuscinetto magnetico assiale.
Sistemi meccatronici per veicoli ibridi
Sviluppo di accessori elettrificati
- pompa acqua elettrica,
- turbocompressore elettrico,
- sistemi elettrici per il recupero dell’energia di frenatura.