AREA RISERVATA RESERVED AREA LINGUA:LANGUAGE: IT | EN |
Claudio Melchiorri è Professore Ordinario di Robotica e Controlli Automatici presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e dell’Informazione – DEI, Università di Bologna, di cui è direttore dal 2015. I suoi interessi di ricerca sono la robotica, il controllo del moto e la pianificazione di traiettorie in macchine automatiche, i sistemi hw/sw di controllo in tempo reale. E’ responsabile di diversi progetti di ricerca, a livello nazionale ed internazionale.
Tiziana D’Orazio è ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche dal 1997.
I suoi interessi di ricerca includono pattern recognition e machine learning, analisi di video e computer vision per la video sorveglianza, la domotica, il controllo di qualità, i sistemi di trasporto intelligenti, la navigazione autonoma di piattaforme mobili. E’ stata responsabile di progetti di ricerca con partner industriali, nei contesti di pattern recognition, computer vision e sorveglianza.
E’ autore di più di 150 articoli pubblicati su riviste internazionali e proceeding di conferenze. E’ coautore di tre brevetti internazionali su sistemi di visione per la rilevazione di eventi nel calcio.
E’ associate editor e revisore per riviste internazionali, ed esperto per la valutazione di progetti.
Nasce a Bergamo il 27/01/1980. Dopo il diploma, nel 2002 entra in Cosberg, azienda di famiglia oggi leader in automazione per l’assemblaggio, maturando esperienza nei diversi reparti produttivi. Nel 2011 viene nominato Gerente della filiale francese e poi coordinatore di tutte le filiali, mentre nel 2014 entra nel CDA e diviene Business Development Director. Inoltre, dal 2005 è AD di MoxMec Srl (realtà che commercializza moduli meccatronici). Sul fronte associazionistico è membro della Giunta nazionale di Federmeccanica e del CD Metalmeccanici di Confindustria Bergamo. Nel 2017 è stato eletto Presidente di AIdAM (associazione di categoria) e membro del CD di AITEM.
Marcello Pellicciari, professore ordinario dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, è esperto di prototipazione virtuale, simulazione avanzata e digital manufacturing applicati alla produzione sostenibile e industria 4.0. Membro di vari comitati internazionali e gruppi di ricerca, è un coordinatore esperto di grandi progetti di ricerca multinazionali. Associate Editor di tre riviste internazionali ed ha pubblicato oltre 100 articoli scientifici.
BIO
BIO