AREA RISERVATA RESERVED AREA LINGUA:LANGUAGE: IT | EN |
Marina Monti è ricercatore presso l’Istituto CNR-IMATI di Genova dal 1999, dopo 14 anni di esperienza in dipartimenti di ricerca e sviluppo di aziende produttrici di sistemi CAD/CAM, dove è stata responsabile di progetti nazionali ed internazionali. I suoi interessi si concentrano oggi sulla creazione di strumenti e metodologie per la rappresentazione e l’analisi di modelli geometrici 3D. E’ membro del comitato direttivo del gruppo tematico “Sistemi per la produzione personalizzata” del Cluster Fabbrica Intelligente.
Laurea in Ingegneria Civile, Università di Napoli Federico II; PhD dell’Università della California a Berkeley, USA; dal 2001 professore di Scienza delle Costruzioni, Università di Pavia. Promotore del progetto 3D@UniPV, su nuovi materiali e tecnologie di stampa 3D, dall’ingegneria civile al bio-manufacturing, dallo sviluppo di antenne a sistemi ottici, con simulazione dei processi di stampa 3D, ottimizzazione e ri-progettazione di componenti. Promotore del laboratorio clinico 3D4Med del Policlinico San Matteo per riproduzioni anatomiche per pianificazione chirurgica.
Nato nel 1956, laurea in Ingegneria Chimica, da oltre 30 anni si occupa di R&D industriale in campo internazionale. Dal 1987 al 2001 in Vetrotex Saint Gobain come Direttore R&D Europa BU Reinforcement, poi in Vibram, leader mondiale nella produzione di suole, dapprima come Direttore R & D, oggi consulente per progetti innovativi globali, attività blu-sky, finanziamenti UE. Dal 2001 esperto indipendente per MIUR e UE (materiali compositi, materie plastiche, gomma e produzione industriale).
Laureatosi in ingegneria Aerospaziale presso l’Università di Bologna, fonda nel 2007 insieme ad altri soci la ALMASpace S.r.l., con la quale acquisisce importanti competenze nella gestione aziendale e di progetti internazionali in ambito spaziale, esperienza che dal 2015 porta nella business unit spazio della SITAEL S.p.A. Alla fine del 2017 accetta l’incarico di Amministratore Delegato della società eWings S.r.l. operante nei settori ferroviario, motorsport e difesa.Nato nel 1956, laurea in Ingegneria Chimica, da oltre 30 anni si occupa di R&D industriale in campo internazionale. Dal 1987 al 2001 in Vetrotex Saint Gobain come Direttore R&D Europa BU Reinforcement, poi in Vibram, leader mondiale nella produzione di suole, dapprima come Direttore R & D, oggi consulente per progetti innovativi globali, attività blu-sky, finanziamenti UE. Dal 2001 esperto indipendente per MIUR e UE (materiali compositi, materie plastiche, gomma e produzione industriale).
Marino Crippa è Responsabile Marketing italia e Marketing Strategico Sud Europa per Bosch Rexroth, azienda leader per l’automazione di fabbrica. Si occupa, all’interno del gruppo Bosch, di industria 4.0 dal 2011 con particolare focus sulla digitalizzazione dei processi produttivi. Dopo la laurea in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano e diverse esperienze all’estero come site engineer, entra in Bosch, come tecnico commerciale e successivamente sales manager nella divisione di automazione industriale. Durante il suo percorso professionale si occupa anche di sistemi informativi, fino a ricoprire la posizione di CIO per l’italia e Responsabile della pianificazione strategica IT per il sud Europa. Nel 2010 gli viene affidato il Product Management per la Factory Automation e dal Maggio 2015 la responsabilità vendite del canale Distribuzione ed End User fino ad approdare all’attuale ruolo in ambito Marketing.
Marino Crippa è membro della task force per industry 4.0 di Federmeccanica e di steering committee per il cluster Fabbrica Intelligente.
BIO
BIO
BIO