L'evento by Fortune Italia, organizzato in collaborazione con Nokia, Omron e Oracle, vedrà la partecipazione del presidente del CFI Luca Manuelli. Riflettori puntati sulle opportunità del Recovery Plan
Sostenibilità, competitività e sicurezza sono fattori complementari. Come è possibile tenerli insieme nelle scelte della politica economica? Il capitale umano e quello tecnologico richiedono investimenti importanti: quale mix per ottimizzare la produzione in funzione delle richieste del mercato?
A queste e a molte altre domande si darà una risposta nella phygital edition del “Connect the Intelligence”, che avrà luogo martedì 18 maggio dalle ore 11.00 alle ore 12.30. L’evento by Fortune Italia è organizzato in collaborazione con Nokia, Omron e Oracle.
Clicca qui per iscriverti all’evento
Focus sul Recovery plan, che può rendere l’Italia un Paese realmente digitale. In particolare si discuterà dei percorsi che le aziende sono chiamate ad intraprendere sin da ora.
Tante le personalità che parteciperanno all’appuntamento, tra cui il presidente del Cluster Fabbrica Intelligente e ceo di Ansaldo Nucleare Luca Manuelli. Ma prenderanno parte all’evento anche Lucia Chierchia, Managing Partner Gellify; Simone Marchetti, Business Development Manager, Digital Supply Chain Solutions Oracle; Alessio Trombettoni, Group Continuous Improvement manager Froneri (Nestlè and R&R joint venture); Giovanni Palopoli, Meal Solutions Europe Operations Vice President Barilla Group; Marco Spimpolo, Regional Marketing Manager Omron; Fabio Insenga, DirettoreFortune Italia; Andrea Del Core, Sales Director Manufacturing and Logistic Italy Nokia; Lars Carlstrom, Founder & ceo Italvolt.
Agenda
- 11:00 APERTURA DEI LAVORI A CURA DI FABIO INSENGA, DIRETTORE FORTUNE ITALIA E INTERVISTA A LUCA SAVI GROUP CEO ITT INC.
- 11:10 SCENARIO INTRODUTTIVO A CURA DI GIOVANNI NOTARNICOLA, ASSOCIATE PARTNER PORSCHE CONSULTING
- 11:20 I TRACK SESSION – INNOVAZIONE, RESILIENZA E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA: IL RUOLO DELLE OPERATIONS NELL’ATTUALE SCENARIO DI MERCATO
- 11:40 II TRACK SESSION – ROBOTICS FOR/AND HUMANITY: QUALE COLLABORATION?
- 12:00 III TRACK SESSION – 5G E 4.0 BINOMIO CATALIZZATORE PER LA TRASFORMAZIONE INDUSTRIALE
- 12:20 KEY NOTE SPEECH – WHY GIGAFACTORIES ARE THE DRIVERS FOR THE CHANGE AND NEW GREEN INDUSTRIALIZATION
- 12:30 CHIUSURA DEI LAVORI A CURA DI FABIO INSENGA